- TECLA IRACI O DELLA DINAMICA DEL VEDERE
![]()
![]()
![]()
![]()
...La tecnica pittorica della Iraci si avvale di sovrapposizioni in legno che, dal supporto fatto dello stesso materiale, si elevano a formare una struttura dalle forme sempre diverse, nel contenuto e nel colore; queste “materializzazioni” del pensiero, con abile artificio, traggono in inganno l’occhio dell’osservatore che percepisce spessore anche là dove vi è solo pigmento. I titoli delle realizzazioni della Iraci ci richiamano ad una realtà ispiratrice dove il sogno è sempre incombente, legato all’ispirazione “madre” di ogni opera d’arte; ma non tipizzano i soggetti cristallizzandoli in uno spazio angusto, anzi suggeriscono voli fantastici in una realtà che di fantastico ha ormai ben poco. “Dove nascono i sogni”, “Paesaggio urbano”, “Nuvole”; questi ... Claudio Alessandri![]()