- IL CROCIFISSO MAIOLICATO DI MONREALE, CAPOLAVORO NASCOSTO FRA I VICOLI:
![]()
![]()
10 marzo 2009
di Claudio Alessandri
![]()
![]()
Monreale città d’arte, il pensiero si rivolge immediatamente al celeberrimo Duomo risalente al XII secolo, “modesto contenitore” se paragonato all’immenso tesoro che orna il suo interno, un’opera musiva di inestimabile valore artistico e storico voluto dal re normanno Guglielmo II, detto “il buono”.![]()
![]()