- ARCHITETTURE STORICHE A PALERMO - IL PALAZZO AJUTAMICRISTO E IL CARNILIVARI
![]()
![]()
26 novembre 2009
di Claudio Alessandri
![]()
![]()
E’ risaputo che l’architetto Matteo Carnilivari venne chiamato a Palermo da Guglielmo Ajutamicristo per affidargli la progettazione e realizzazione della sua grande e splendida dimora, la “Domus Magna”. Il famoso architetto giunto nella nostra città non potè affrontare immediatamente l’impresa, a renderlo per buon tempo inoperoso furono le infinite difficoltà burocratiche che dovette affrontare il suo nobile committente.
L'imponente parametro murario del prospetto composto da conci regolari di tufo dal colore gradevolmente dorato, emana immediatamente una sensazione di imponenza e grandiosità. La merlatura, a coda di rondine, massiccia e non rada, completa la sensazione di poderosa e nobile sontuosità. Le tre elevazioni, segnate da cornici d’ampio oggetto, evidenziate da alcuni tratti rimasti intatti nella muratura e nello zoccolo, davano, nella primitiva impostazione, la quieta sensazione della rinascenza italiana. Proprio la rassicurante imponenza del progetto rende con maggiore evidenza l’agile struttura del portico del cortile, dove si trovava, molto probabilmente, il portale d’ingresso.![]()
![]()