- LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA A PALERMO - LA "SENTINELLA" DEL PORTO
![]()
![]()
20 marzo 2010
di Claudio Alessandri
![]()
![]()
Perché “della Catena”? Per il semplice motivo che dal luogo dove è stata edificata questa chiesa, si protendeva una grossa catena lunga quindici metri che, attraversata l’imboccatura dell’antico porto di Palermo, la “Cala”, terminava fissata ai bastioni di Castello a Mare in modo di impedire, notte tempo, l’ingresso al porto da parte di navigli non desiderati e possibilmente intenzionati a predare le abitazioni della costa, o peggio ancora permettere la penetrazione in città di navigli carichi di armati di qualche esercito invasore.![]()
![]()