- ARCHITETTURE STORICHE A PALERMO - IL PALAZZO AJUTAMICRISTO E IL CARNILIVARI
![]()
![]()
26 novembre 2009
di Claudio Alessandri
![]()
![]()
E’ risaputo che l’architetto Matteo Carnilivari venne chiamato a Palermo da Guglielmo Ajutamicristo per affidargli la progettazione e realizzazione della sua grande e splendida dimora, la “Domus Magna”. Il famoso architetto giunto nella nostra città non potè affrontare immediatamente l’impresa, a renderlo per buon tempo inoperoso furono le infinite difficoltà burocratiche che dovette affrontare il suo nobile committente.
La "Domus Magna" fu elevata in circa quattro anni di lavoro, ed è abbastanza evidente, da un’attenta lettura dell’intera costruzione, fin dove operò il Carnilivari e dove, invece, intervenne un’altra disposizione costruttiva. L’impronta del grande Matteo si riscontra evidentemente nella merlatura della cornice di coronamento che continua, nelle murate laterali, secondo i criteri del primitivo progetto, ed ancora, nelle cornici marcapiano e dello zoccolo, anch’esse evidente frutto di una corretta interpretazione di un sano decorativismo.![]()
![]()